Ricerca

ERASMUS +

Anno scolastico 2022/2023

L’Istituto Carmagnola II è accreditato Erasmus- Indire per il periodo 2022-2027

Presentazione

Data

dal 2 Gennaio 2022 al 1 Febbraio 2028

Descrizione del progetto

La Scuola si propone di presentare la candidatura per l’Accreditamento Erasmus in quanto occasione di crescita per tutta la comunità scolastica dell’Istituto. Ci siamo prefissati di raggiungere quattro obiettivi: due indirizzati al personale scolastico e due destinati ad allievi e docenti. Il primo ha l’intento di implementare le competenze linguistiche degli alunni con particolare riferimento alla comprensione e alla produzione orale. La realizzazione di questo proposito porterà non soltanto ad un potenziamento linguistico ma anche ad un arricchimento del bagaglio culturale, predisponendo gli allievi ad avere un atteggiamento di curiosità e apertura verso il mondo e tutta la sua eterogeneità. Questo rispetto verso l’altro conduce anche ad un rispetto verso se stessi e il pianeta in cui viviamo, creando un senso di responsabilità e senso civico: ecco che si ritiene indispensabile apportare tutti gli strumenti necessari per stimolare lo sviluppo di una coscienza ambientale sostenibile (obiettivo 3).

Il personale scolastico (docenti e personale amministrativo) necessita di formazione per potersi aprire ad una scuola nuova e innovativa su modello europeo, acquisendo padronanza delle strutture linguistiche, metodologie innovative e inclusive e perfezionando l’utilizzo di strumenti digitali come risorsa educativa al fine di rendere più motivante il processo di insegnamento-apprendimento (obiettivi 2 e 4).

Il progetto Erasmus + in lingua inglese  attivo nell’ IC Carmagnola II è Progetto DIGITAL TECHNOLOGIES IN INTRODUCING TRADITIONS: SLOVACCHIA, ITALIA, LITUANIA.

Il progetto si sviluppa attraverso la cooperazione di istituti scolastici partner di diversi Paesi europei per innovare le pratiche educative e offrire agli alunni possibilità di conoscenza e comunicative sia attraverso mobilità all’estero sia con l’ausilio delle tecnologie.

Obiettivi

  • Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
  • Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei
  • Innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione delle scuole
  • Creare interconnessioni tra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del lavoro
  • Promuovere attività di mobilità all’estero per gli alunni e lo staff delle scuole, anche a lungo termine
  • Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola
  • Aumentare la motivazione e la soddisfazione nel proprio lavoro quotidiano

Responsabile

Partecipanti

Possono partecipare tutti gli alunni dell'IC Carmagnola 2

In collaborazione con

Commissione Europea